Focaccia Barese Fatta in Casa: Morbida Dentro e Croccante Fuori
La focaccia barese è una delle specialità più amate della cucina pugliese, apprezzata per la sua consistenza unica: soffice all’interno e croccante all’esterno. Preparata con ingredienti semplici e genuini, questa delizia è perfetta per ogni occasione, dall’aperitivo alla merenda.
Origini e Tradizione della Focaccia Barese
La focaccia barese affonda le sue radici nella tradizione contadina della Puglia, dove veniva preparata con ingredienti locali come farina, patate, olio extravergine d’oliva e pomodori. Oggi è un simbolo della gastronomia regionale, presente in ogni panificio e amata in tutta Italia.
Ingredienti per una Focaccia Perfetta
Per ottenere una focaccia barese autentica, è fondamentale scegliere ingredienti di qualità:
- Farina di grano tenero, per una consistenza soffice
- Patate lesse, che donano morbidezza all’impasto
- Olio extravergine d’oliva, ingrediente essenziale per il sapore e la croccantezza
- Pomodorini, meglio se maturi e dolci
- Origano e sale grosso, per un aroma irresistibile
- Lievito di birra, per una lievitazione perfetta
Come Preparare la Focaccia Barese in Casa
Seguire una procedura precisa è essenziale per ottenere una focaccia barese perfetta. Ecco i passaggi fondamentali:
1. Preparazione dell’Impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina con le patate lesse schiacciate. Aggiungi il lievito sciolto in acqua tiepida e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Versa lentamente l’olio extravergine d’oliva e continua a lavorare l’impasto fino a renderlo elastico.
2. Lievitazione
Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare per almeno 2 ore in un luogo caldo, fino a quando raddoppia di volume.
3. Stesura e Condimento
Ungi una teglia con abbondante olio e stendi l’impasto con le mani, creando delle fossette. Disponi i pomodorini tagliati a metà sulla superficie e cospargi con sale grosso e origano.
4. Cottura
Inforna in forno preriscaldato a 220°C per circa 25-30 minuti, fino a ottenere una crosta dorata e croccante.
Consigli per una Focaccia Perfetta
Per ottenere una focaccia barese impeccabile, segui questi suggerimenti:
- Utilizza farina di qualità per una migliore lievitazione.
- Aggiungi una buona quantità di olio extravergine per esaltare il sapore.
- Rispetta i tempi di lievitazione per una consistenza soffice.
- Cuoci in forno ben caldo per una croccantezza ideale.
Come Gustare la Focaccia Barese
La focaccia barese è deliziosa sia calda che fredda. Può essere accompagnata da salumi, formaggi o verdure grigliate, rendendola perfetta per un pranzo veloce o un aperitivo sfizioso.
Conclusione
Preparare la focaccia barese in casa è un’esperienza che ti permette di portare un pezzo di Puglia sulla tua tavola. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrai gustare una delle specialità più amate della tradizione italiana.
Vieni in Puglia…a mangiare!